Il paesaggio
In Val Taleggio compito importante è assunto dall’Osservatorio per i paesaggi, che si occupa di conoscere la realtà territoriale, ambientale e in ultima istanza paesaggistica del territorio vallare e, con la partecipazione della popolazione e dei portatori di interesse (anche all’interno del percorso di Agenda 21 Locale “Valtaleggio21”), indirizzare le scelte e le azioni per valorizzare questa preziosa risorsa in termini di turismo sostenibile, economia sostenibile, sviluppo sostenibile.
Per conoscere il paesaggio dell’Ecomuseo visitate il sito dell’Osservatorio Ecomuseo Val Taleggio
I luoghi da scoprire
Gli Itinerari
Qui troverete una selezione di percorsi che vi guideranno alla scoperta delle meraviglie naturali, storiche e culturali della Val Taleggio. Ogni itinerario è stato attentamente progettato per offrirvi un’esperienza immersiva, permettendovi di esplorare paesaggi mozzafiato, antichi borghi e tradizioni locali. Che siate appassionati di escursionismo, amanti della storia o semplicemente desiderosi di immergervi nella bellezza incontaminata della valle, i nostri itinerari sapranno soddisfare le vostre aspettative. Preparatevi a intraprendere un viaggio unico nel cuore della Val Taleggio.
Le Baite
Le baite, tradizionali costruzioni rurali, sono disseminate lungo i pendii della valle, testimoniando la vita agricola e pastorale di un tempo. Purtroppo, molte di queste strutture versano oggi in stato di abbandono o degrado. L’Ecomuseo si impegna a valorizzare e preservare questo patrimonio, promuovendo iniziative volte al recupero e alla conoscenza delle baite tipiche. In questa sezione, potrete approfondire la storia, l’architettura e le tradizioni legate a queste dimore rurali, scoprendo il loro ruolo fondamentale nella cultura della Val Taleggio.