Pizzino Matrice della Val Taleggio La chiesa di Sant’Ambrogio di Pizzino, prima in Val Taleggio,…
San Bartolomeo
In località San Bartolomeo, in una zona molto panoramica, si può trovare un roccolo ristrutturato risalente all’inizio del 1700. Da tempo in disuso, è stato recuperato e sistemato per raccontare, attraverso la sua presenza, una delle tradizioni della montagna bergamasca.
È affascinante soffermarsi sulla profonda simbiosi tra l’ecosistema roccolo e il contesto naturale in cui è inserito per capirne la tradizione.
Poco più avanti troviamo una piccola cappella con funzione di ossario, costruita nel ‘700, per riporvi le ossa dei molti morti sepolti nel cimitero che si trovava nell’area attorno alla chiesa stessa; dalla grata della cappella oggi restaurata si vedono le antiche ossa e i segni delle grazie ricevute.
