Pizzino Matrice della Val Taleggio La chiesa di Sant’Ambrogio di Pizzino, prima in Val Taleggio,…
Pizzino
L’Oratorio di Sant’Antonio di Staviglio è stato edificato nel 1483, data confermata da una scritta sopra la campana della chiesetta, e fu voluta, dice ancora il parroco don Nicola Ghilardi nel suo libretto Pizzino e i suoi Oratori, da certa Andreina Vitali che destinò l’intera sua sostanza a favore dell’erigendo edificio sacro. Piccolo ma suggestivo, di forme romanico-gotiche, un tempo era aperto durante la stagione estiva ed era officiato nelle domeniche e nelle feste a beneficio soprattutto dei bergamini alpeggiatori per secoli colonna portante dell’economia locale, numerosi com’erano nelle cascine dei vasti prato-pascoli che da lì si spingevano diffusamente fino a Capo Foppa, negli Alben, al Regadur e il Baciamorti.
