Skip to content

Provenienti dalla Costa d’Olda e da Vedeseta si sono riuniti a Olda i “sonoro-rumorosi” cortei della tradizionale «Cacciata di Gennaio». Dalle ciòche (campanacci) ai coperchi delle pentole, dai corni alle tóle, tutti hanno tra le mani oggetti rumorosi con i quali, in una sorta di corteo, fanno un’ assordante «caciara», un frastuono volutamente disordinato e caotico interrotto di tanto in tanto dal grido «l’è fò génèr – l’è scià févrèr». A Olda il tutto si è concluso con un grande rumoroso girotondo di tutti i partecipanti intorno ad un bellissimo e gigante disegno, realizzato dai bambini della Valle, accompagnato da una catasta di legna alla quale viene dato fuoco. Il falò, simbolo del freddo inverno carico di giorni brevi e di notti troppo lunghe e buie, bruciando pare voglia scacciare questa monotonia ed aprire la strada alla primavera che piano piano si avvicina. È un momento molto simpatico, non privo di una certa magia, che unisce grandi e piccini!

Torna su
Cerca