Frazione Peghera di Taleggio Chiesa parrocchiale di S. Giacomo, separata dalla chiesa di Pizzino nel 1474, l’attuale edificio è del 1871. Coserva il prezioso polittico di Jacopo Palma il Vecchio, 1520. Da vedere anche altri dipinti. Galleria fotografica Condividi Twitter Facebook LinkedIn Email Articoli correlati Chiesa di Sant’Ambrogio a Pizzino Pizzino Matrice della Val Taleggio La chiesa di Sant’Ambrogio di Pizzino, prima in Val Taleggio,… Pietro Arnoldi Pietro Arnoldi nasce a Taleggio (Bergamo), nel 1955. Figlio di un falegname, il legno è… Ca’ di Gnéc – Casa del Bergamino Peghera E’ possibile visitare, a Peghera, la Ca' di Gnéc, un’antica casa di fine ‘800 da sempre…
Chiesa di Sant’Ambrogio a Pizzino Pizzino Matrice della Val Taleggio La chiesa di Sant’Ambrogio di Pizzino, prima in Val Taleggio,…
Pietro Arnoldi Pietro Arnoldi nasce a Taleggio (Bergamo), nel 1955. Figlio di un falegname, il legno è…
Ca’ di Gnéc – Casa del Bergamino Peghera E’ possibile visitare, a Peghera, la Ca' di Gnéc, un’antica casa di fine ‘800 da sempre…